i ravvivatori a diamante singolo, muniti di 6 efficacissime punte della stessa caratura;
i ravvivatori a diamante multiplo a uno o più strati, molto usati per le operazioni di rettifica senza centri o sulle grandi rettificatrici per superfici piane;
le rotelle, ovvero ravvivatori diamantati multipli molto robusti, utilizzate per le operazioni di ravvivatura di mole per rettifiche per interni;
i ravvivatori a polvere di diamante, studiati e realizzati per lavori pesanti e per le lavorazioni di finitura di mole abrasive su rettifiche di filetti, affilatrici e in tondo;
gli utensili a coltello con polvere diamantata o con diamanti aghiformi, denominati anche fliesen, molto utili nelle operazioni di ravvivatura di superfici lineari delle mole abrasive;
gli utensili per Diaform, cioè gli utensili profilatori a diamante a scalpello lavorato, usati sull’apparecchio Diaform per la sagomatura di mole abrasive di finitura;
gli utensili per Optidress a forma conica;
i penetratori per prove di durezza,
i profilatori;
gli utensili per gli sci.
Previous
Next
Qualità
Professionalità
Convenienza
Esperienza
Le corone diamantate
le corone a settore a pareti sottili, montate sulle carotatrici tramite gli attacchi filettati;
le corone di perforazione a pareti sottili, montate sulle carotatrici grazie agli attacchi filettati, che possono essere incastonate con diamanti naturali o impregnate con polvere diamantata;
i foretti, tubi cilindrici che hanno da un lato un attacco di fissaggio e dall’altro dei segmenti di diamanti saldati;